Psiche

blog di psicologia e scienze umane

  • Home
  • Psicologia
  • Pedagogia
  • Filosofia
  • Psicanalisi
  • Sociologia
  • Antropologia culturale
  • Testi
  • Temi e Tracce
Pubblicato inPsicologia sociale , Sociologia

La costruzione del Sé e dell’interazione sociale

Scritto il 20 Marzo 202320 Marzo 2023
La costruzione del Sé e dell’interazione sociale
La costruzione del Sé e dell’interazione sociale: Individuo e società La definizione dell’individuo all’interno della società è un tema che ha suscitato l’interesse di molti sociologi nel corso del tempo. Due prospettive interessanti su questo tema sono quelle di Emile Durkheim e Georg Simmel. Per Durkheim, il gruppo sociale ha…
La teoria sistemico-relazionale
Scritto il 19 Marzo 202319 Marzo 2023
Pubblicato inSenza categoria

La teoria sistemico-relazionale

La teoria sistemico-relazionale e la rivoluzione copernicana nella psicologia Nel corso del Novecento, la teoria…
Verso una società dell’empatia
Scritto il 18 Marzo 202318 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia , Psicologia sociale

Verso una società dell’empatia

Verso una società dell’empatia L’empatia è una qualità fondamentale per la costruzione di una società…
Il significato antropologico del piercing
Scritto il 16 Marzo 202316 Marzo 2023
Pubblicato inAntropologia culturale

Il significato antropologico del piercing

Il significato antropologico del piercing varia a seconda delle culture e delle epoche storiche. In…
Angoscia per un’amicizia perduta?
Scritto il 15 Marzo 202315 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia

Angoscia per un’amicizia perduta?

La fine di un’amicizia può ferire tanto quanto la fine di una relazione romantica. Ci…
La pedagogia di Alexander S. Neill
Scritto il 14 Marzo 202314 Marzo 2023
Pubblicato inSenza categoria

La pedagogia di Alexander S. Neill

La pedagogia di Alexander S. Neill e il significato dell’individualità L’esperienza educativa di Neill si…
Esercizio di immaginazione per attivare i sensi
Scritto il 13 Marzo 202313 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia

Esercizio di immaginazione per attivare i sensi

In questo articolo vorrei proporre un esercizio di immaginazione per attivare i sensi e rendere…
Felicità: lavorare ma non troppo
Scritto il 13 Marzo 202313 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia , Sociologia

Felicità: lavorare ma non troppo

Felicità: lavorare ma non troppo. La relazione tra la qualità del lavoro e il grado…
L’amore negli adolescenti: complesso edipico e pulsioni sessuali
Scritto il 12 Marzo 202312 Marzo 2023
Pubblicato inPsicanalisi , Psicologia

L’amore negli adolescenti: complesso edipico e pulsioni sessuali

L’amore negli adolescenti: complesso edipico e pulsioni sessuali. L’innamoramento tra adolescenti è un tema che…
La memoria: modello di Atkinson e Shiffrin
Scritto il 11 Marzo 202311 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia

La memoria: modello di Atkinson e Shiffrin

Il modello di Atkinson e Shiffrin prevede tre tipologie di memoria, ovvero i registri sensoriali…
Ferdinand Tönnies: comunità e società
Scritto il 11 Marzo 202311 Marzo 2023
Pubblicato inSociologia

Ferdinand Tönnies: comunità e società

Ferdinand Tönnies: comunità e società. Il sociologo Ferdinand Tönnies ha introdotto una distinzione tra due…
L’antropologia interpretativa di Clifford Geertz
Scritto il 10 Marzo 202311 Marzo 2023
Pubblicato inAntropologia culturale

L’antropologia interpretativa di Clifford Geertz

L’antropologia interpretativa di Clifford Geertz. L’orientamento interpretativo in antropologia si concentra sulla comprensione dei significati…
La creazione del mondo secondo gli aborigeni
Scritto il 8 Marzo 20238 Marzo 2023
Pubblicato inAntropologia culturale

La creazione del mondo secondo gli aborigeni

La creazione del mondo secondo gli aborigeni. Bruce Chatwin (1940-1989) era un noto scrittore, giornalista,…
La teoria ecologica della percezione di Gibson
Scritto il 8 Marzo 20238 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia

La teoria ecologica della percezione di Gibson

Nella teoria ecologica della percezione di Gibson la percezione è considerata un processo passivo in…
La psicologia come scienza secondo Wilhelm Wundt
Scritto il 7 Marzo 20237 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia

La psicologia come scienza secondo Wilhelm Wundt

La psicologia come scienza secondo Wilhelm Wundt. Il testo di Wilhelm Wundt, intitolato “Lineamenti di…
Antonio Gramsci e la sua pedagogia
Scritto il 7 Marzo 20237 Marzo 2023
Pubblicato inPedagogia

Antonio Gramsci e la sua pedagogia

Antonio Gramsci e la sua pedagogia. Antonio Gramsci (1891-1937) propose una visione dell’educazione profondamente diversa…
La teoria del campo di Lewin
Scritto il 5 Marzo 20235 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia sociale

La teoria del campo di Lewin

La teoria del campo di Lewin, sviluppata dallo psicologo Kurt Lewin, si concentra sull’importanza del…
La teoria empiristica di von Helmholtz sulla percezione
Scritto il 4 Marzo 20234 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia

La teoria empiristica di von Helmholtz sulla percezione

Secondo la teoria empiristica di von Helmholtz, la percezione, dunque, non è solo il risultato…
Intelligenti si nasce o si diventa?
Scritto il 4 Marzo 20234 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia

Intelligenti si nasce o si diventa?

Intelligenti si nasce o si diventa? L'intelligenza è il risultato di un'interazione complessa tra fattori…
La psicologia come scienza
Scritto il 3 Marzo 20233 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia

La psicologia come scienza

La psicologia ha avuto un ruolo importante nella cultura occidentale, specialmente nel periodo del liberalismo…
Il problem solving secondo Gagné
Scritto il 3 Marzo 20233 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia

Il problem solving secondo Gagné

In questo articolo affronteremo Il problem solving secondo Gagné. L’espressione “problem solving” indica la capacità…
Caccia e raccolta: un’economia di acquisizione
Scritto il 2 Marzo 20232 Marzo 2023
Pubblicato inAntropologia culturale

Caccia e raccolta: un’economia di acquisizione

La caccia e la raccolta rappresentano un'economia di acquisizione che continua a essere praticata in…
Giovani sempre più indecisi, single e lontani dal sesso
Scritto il 1 Marzo 20231 Marzo 2023
Pubblicato inPsicanalisi , Psicologia

Giovani sempre più indecisi, single e lontani dal sesso

Perchè oggi i giovani sono sempre più indecisi, non amano i legami duraturi, rimangono single…
Le emozioni e la loro funzione
Scritto il 1 Marzo 20231 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia

Le emozioni e la loro funzione

In questo breve articolo cercheremo di spiegare in sintesi le emozioni e la loro funzione.…
Il funzionalismo di Malinowski e lo struttural-funzionalismo di Radcliffe-Brown
Scritto il 27 Febbraio 202327 Febbraio 2023
Pubblicato inAntropologia culturale

Il funzionalismo di Malinowski e lo struttural-funzionalismo di Radcliffe-Brown

Il funzionalismo di Malinowski e lo struttural-funzionalismo di Radcliffe-Brown Il funzionalismo di Malinowski e lo…
La magia e la religione secondo Malinowski
Scritto il 24 Febbraio 202324 Febbraio 2023
Pubblicato inAntropologia culturale

La magia e la religione secondo Malinowski

Magia e religione sono difficilmente distinguibili nelle società studiate da Malinowski. L’antropologo, tuttavia, ne mette…
La percezione della profondità nei neonati
Scritto il 22 Febbraio 202318 Marzo 2023
Pubblicato inPsicologia

La percezione della profondità nei neonati

La percezione della profondità si sviluppa gradualmente nei primi mesi di vita e dipende dall'esperienza…
Partito dei notabili e partito di massa
Scritto il 21 Febbraio 202321 Febbraio 2023
Pubblicato inSociologia

Partito dei notabili e partito di massa

La distinzione tra “partito dei notabili” e “partito di massa” è stata introdotta dal sociologo…
A chi piacciono le donne competenti?
Scritto il 21 Dicembre 202221 Dicembre 2022
Pubblicato inPsicologia sociale

A chi piacciono le donne competenti?

Janet Taylor Spence fino agli anni ’60 aveva dedicato le sue ricerche ai disturbi d’ansia.…
Opportunismo e manipolazione psicologica sui luoghi di lavoro
Scritto il 26 Giugno 202226 Giugno 2022
Pubblicato inPsicologia , Psicologia sociale

Opportunismo e manipolazione psicologica sui luoghi di lavoro

L’ opportunismo e la manipolazione psicologica caratterizzano molti ambienti di lavoro. Una persona che sul…
Marvin Harris e il materialismo culturale
Scritto il 16 Giugno 202216 Giugno 2022
Pubblicato inAntropologia culturale

Marvin Harris e il materialismo culturale

Marvin Harris è il principale sostenitore del materialismo culturale. In questo articolo cercheremo di spiegare…
Il pluralismo religioso secondo Peter L. Berger
Scritto il 17 Marzo 202218 Marzo 2023
Pubblicato inSociologia

Il pluralismo religioso secondo Peter L. Berger

Il pluralismo religioso secondo Peter L. Berger. Il pluralismo religioso è spesso considerato come una…
Le scuole attive in Europa
Scritto il 10 Marzo 202210 Marzo 2022
Pubblicato inPedagogia

Le scuole attive in Europa

Le Scuole attive costituiscono uno sviluppo delle Scuole nuove nate in Europa a seguito di…
Sigmund Freud e la scoperta dell’inconscio
Scritto il 2 Marzo 20222 Marzo 2022
Pubblicato inPsicanalisi

Sigmund Freud e la scoperta dell’inconscio

In questo articolo vi parleremo di Sigmund Freud e la scoperta dell’inconscio. La grandezza di…

Navigazione articoli

1 2 … 7

Iscriviti al Canale Youtube

Ultimi Articoli

  • La costruzione del Sé e dell'interazione sociale
    14 ore fa

    La costruzione del Sé e dell'interazione sociale

  • La teoria sistemico-relazionale
    2 giorni fa

    La teoria sistemico-relazionale

  • Verso una società dell'empatia
    3 giorni fa

    Verso una società dell'empatia

  • Il significato antropologico del piercing
    5 giorni fa

    Il significato antropologico del piercing

  • Angoscia per un'amicizia perduta?
    6 giorni fa

    Angoscia per un'amicizia perduta?

  • La pedagogia di Alexander S. Neill
    6 giorni fa

    La pedagogia di Alexander S. Neill

  • Esercizio di immaginazione per attivare i sensi
    7 giorni fa

    Esercizio di immaginazione per attivare i sensi

  • Felicità: lavorare ma non troppo
    1 settimana fa

    Felicità: lavorare ma non troppo

  • L'amore negli adolescenti: complesso edipico e pulsioni sessuali
    1 settimana fa

    L'amore negli adolescenti: complesso edipico e pulsioni sessuali

  • La memoria: modello di Atkinson e Shiffrin
    1 settimana fa

    La memoria: modello di Atkinson e Shiffrin

  • Ferdinand Tönnies: comunità e società
    1 settimana fa

    Ferdinand Tönnies: comunità e società

  • L'antropologia interpretativa di Clifford Geertz
    2 settimane fa

    L'antropologia interpretativa di Clifford Geertz

  • La creazione del mondo secondo gli aborigeni
    2 settimane fa

    La creazione del mondo secondo gli aborigeni

  • La teoria ecologica della percezione di Gibson
    2 settimane fa

    La teoria ecologica della percezione di Gibson

  • La psicologia come scienza secondo Wilhelm Wundt
    2 settimane fa

    La psicologia come scienza secondo Wilhelm Wundt

Discipline

  • Antropologia culturale
  • Esame di Stato
  • Filosofia
  • Pedagogia
  • Psicanalisi
  • Psicologia
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
  • Sociologia

Risorse dalla rete

  • Treccani – Enciclopedia delle scienze sociali
  • Aspi – Archivio storico della psicologia italiana
  • Alla scoperta dell’Antropologia (Pearson)
  • Festival di Sociologia (YouTube)
  • VolereLaLuna, blog di informazione critica
  • Libertà d’insegnamento

Pensiero della settimana:

«Conosciamo il significato di coscienza fintantoché non ci viene chiesto di definirla». 

William James (1842-1910)

Archivio pensieri

Freschi di stampa

Mark Cousins, Storia dello sguardo

Antonio Sgobba, La società della fiducia

Cloud

aiuto ambiente scolastico antropologia attivismo Bronisław Malinowski didattico Edouard Claparède educazione esame di stato esperienza evoluzionismo funzionalismo Henri Bergson io John Dewey lavoro Maria Montessori metodo globale Ovide Decroly pedagogia pedagogista pensiero percezione Piercing psicanalisi psicoanalisi psicologia psicologico psicologo psicoterapia relativismo scienza scrittura slancio vitale sociologia sofisti struttura strutturalismo sviluppo teoria teoria ecologica terapia valore vita Wilhelm Wundt

Articoli dalla rete

Remo Bodei, La filosofia come passione

Franco Ferrarotti, La tentazione dell’oblio

Seconda prova: Temi di scienze umane

  • Liceo delle Scienze umane: temi ed esercitazione per la seconda prova
  • Liceo Economico Sociale: temi ed esercitazioni per la seconda prova

Psicologi a lavoro

  • David Paul Ausubel 
  • Vittorino Andreoli

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Psicologia
  • Pedagogia
  • Filosofia
  • Psicanalisi
  • Sociologia
  • Antropologia culturale
  • Testi
  • Temi e Tracce