Psiche

blog di psicologia e scienze umane

Psiche
  • Home
  • Psicologia
  • Pedagogia
  • Filosofia
  • Psicanalisi
  • Sociologia
  • Antropologia culturale
  • Spiegato semplice
  • Testi
  • Temi e Tracce
    • Scienze Umane LSU
    • Liceo Economico Sociale
Pubblicità

Categoria: Antropologia culturale

Scritto il 25 Giugno 2025
Pubblicato inAntropologia culturale

Geertz: cultura come testo da interpretare

Geertz: cultura come testo da interpretare. Scopri l'antropologia simbolica, la descrizione densa e il significato…
Scritto il 9 Giugno 2025
Pubblicato inAntropologia culturale

Rito ayahuasca: sacralità perduta nel turismo spirituale

Rito ayahuasca: sacralità perduta nel turismo spirituale. Morire in cerca di guarigione. È quanto accaduto…
Scritto il 16 Maggio 2025
Pubblicato inAntropologia culturale

Paul Radin e il metodo etnografico: raccontare la cultura dall’interno

Il metodo etnografico è spesso associato all’osservazione distaccata di culture lontane, ma cosa accade quando…
Scritto il 17 Aprile 2025
Pubblicato inAntropologia culturale , Sociologia

Donne sparite e disuguaglianza di genere: allarme globale

In Asia e Nord‑Africa mancano oltre 100 milioni di donne rispetto all’atteso: un numero che fa…
Scritto il 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025
Pubblicato inAntropologia culturale

La magia secondo Frazer: un’analisi approfondita

La magia secondo Frazer: un’analisi approfondita. James George Frazer, autore del monumentale Il ramo d’oro (1890),…
Scritto il 6 Ottobre 2024
Pubblicato inAntropologia culturale , Sociologia

Metropoli e megalopoli: evoluzione e contraddizioni

Metropoli e megalopoli: evoluzione e contraddizioni del mondo urbano. Le città moderne riflettono contraddizioni globali…
Scritto il 5 Settembre 2024
Pubblicato inAntropologia culturale

L’antropologia sociale di Émile Durkheim

L'antropologia sociale di Émile Durkheim: solidarietà, religione e funzionalismo. Una visione profonda della natura sociale…
Scritto il 23 Luglio 2024
Pubblicato inAntropologia culturale

L’antropologia di Alfred Kroeber: una panoramica completa

L’antropologia di Alfred Kroeber: una panoramica completa. Alfred Louis Kroeber è stato uno dei più…
Scritto il 23 Luglio 202423 Luglio 2024
Pubblicato inAntropologia culturale

L’antropologia di Franz Boas: un pioniere della modernità

L'antropologia di Franz Boas: un pioniere della modernità. Dal rifiuto del determinismo biologico al relativismo…
Scritto il 14 Maggio 2024
Pubblicato inAntropologia culturale

Mauss e il dono: una prospettiva antropologica

Marcel Mauss esamina l'importanza del dono nelle società primitive, analizzandone le dimensioni economiche, simboliche e…
Scritto il 17 Marzo 202421 Giugno 2025
Pubblicato inAntropologia culturale

Il metodo etnografico in Antropologia

Il metodo etnografico è ciò che distingue l’antropologia dalle altre scienze socio-umane. Esso si basa su due…
Scritto il 5 Gennaio 20245 Gennaio 2024
Pubblicato inAntropologia culturale

Tradizioni contadine nella Lettonia rurale

Introduzione: Tradizioni contadine nella Lettonia rurale In questo articolo esporro il tema delle Tradizioni contadine…
Scritto il 15 Dicembre 202323 Dicembre 2023
Pubblicato inAntropologia culturale

Principali ricerche empiriche di Clifford Geertz

Principali ricerche empiriche di Clifford Geertz Clifford Geertz, un noto antropologo, ha apportato contributi significativi…
Scritto il 10 Dicembre 2023
Pubblicato inAntropologia culturale

Indigenizzazione: che cos’è (Antropologia)

L'indigenizzazione in antropologia descrive come pratiche, oggetti e idee globali vengono adattati e reinterpretati all'interno…
Scritto il 26 Settembre 202326 Settembre 2023
Pubblicato inAntropologia culturale

L’Arte Primitiva secondo Franz Boas

Chi è Franz Boas? Franz Boas, un eminente antropologo di origini tedesche trasferitosi negli USA,…

Paginazione degli articoli

1 2
Pubblicità

Iscriviti al Canale Youtube

Ultimi Articoli

  • Adorno e la personalità autoritaria: le radici psicologiche dell’intolleranza
    4 giorni fa

    Adorno e la personalità autoritaria: le radici psicologiche dell’intolleranza

  • Dentro la mente del dittatore: psicoanalisi del capo carismatico
    4 giorni fa

    Dentro la mente del dittatore: psicoanalisi del capo carismatico

  • Fuga Shock Andrea Cavallari: 5 ragioni psicologiche sorprendenti
    5 giorni fa

    Fuga Shock Andrea Cavallari: 5 ragioni psicologiche sorprendenti

  • Perché si tradisce? teorie psicologiche sconvolgenti a confronto
    5 giorni fa

    Perché si tradisce? teorie psicologiche sconvolgenti a confronto

  • Psicologia nera e manipolazione mentale: come riconoscerla
    1 settimana fa

    Psicologia nera e manipolazione mentale: come riconoscerla

  • Hegel spiegato semplice: la filosofia come viaggio dello Spirito
    1 settimana fa

    Hegel spiegato semplice: la filosofia come viaggio dello Spirito

  • Schopenhauer spiegato semplice: perché la vita ci fa soffrire?
    2 settimane fa

    Schopenhauer spiegato semplice: perché la vita ci fa soffrire?

  • La costruzione del sé nella modernità liquida
    2 settimane fa

    La costruzione del sé nella modernità liquida

  • Il suicidio di Israele di Anna Foa recensione
    2 settimane fa

    Il suicidio di Israele di Anna Foa recensione

  • Geertz: cultura come testo da interpretare
    2 settimane fa

    Geertz: cultura come testo da interpretare

  • Spunto iniziale: Eugenio Montale, Spesso il male di vivere ho incontrato
    3 settimane fa

    Spunto iniziale: Eugenio Montale, Spesso il male di vivere ho incontrato

  • Donne e sviluppo: una traccia d'esame finalmente necessaria
    3 settimane fa

    Donne e sviluppo: una traccia d'esame finalmente necessaria

  • Una prova disorientante: riflessioni critiche sulla seconda prova di Scienze Umane 2025
    3 settimane fa

    Una prova disorientante: riflessioni critiche sulla seconda prova di Scienze Umane 2025

  • Tema svolto: L’importanza dell’interazione attiva con l’ambiente educativo
    4 settimane fa

    Tema svolto: L’importanza dell’interazione attiva con l’ambiente educativo

  • Rito ayahuasca: sacralità perduta nel turismo spirituale
    1 mese fa

    Rito ayahuasca: sacralità perduta nel turismo spirituale

Discipline

  • Antropologia culturale
  • Colloquio pluridisciplinare
  • Costume e società
  • Didattica
  • Esame di Stato
  • Filosofia
  • Libri e recensioni
  • Pedagogia
  • Psicanalisi
  • Psicologia
  • Psicologia sociale
  • Recensioni
  • Senza categoria
  • Sociologia
  • Spiegato semplice
  • Temi di Scienze umane
  • Temi di Scienze Umane (Economico sociale)

Risorse dalla rete

  • Treccani – Enciclopedia delle scienze sociali
  • Aspi – Archivio storico della psicologia italiana
  • Alla scoperta dell’Antropologia (Pearson)
  • Festival di Sociologia (YouTube)
  • VolereLaLuna, blog di informazione critica
  • Libertà d’insegnamento

Pensiero della settimana:

“La bellezza del visibile è solo l’eco della splendore dell’essere”. 

Plotino (203-270 d.C.)

Archivio pensieri

Freschi di stampa

Mark Cousins, Storia dello sguardo

Antonio Sgobba, La società della fiducia

Cloud

antropologia apprendimento attivismo bambino Clifford Geertz dialettica Edouard Claparède educazione Emozioni empatia Erasmo da Rotterdam Erikson esame di stato filosofia Franz Boas galimberti Henri Bergson identità io John Dewey maieutica Maria Montessori memoria metodo globale Ovide Decroly pedagogia pedagogista percezione psicanalisi psicoanalisi psicologia psicologia sociale relativismo riassunto scienza scienze umane semplice Sigmund Freud sociologia sofisti spiegazione strutturalismo Talcott Parsons teoria Wilhelm Wundt

Articoli dalla rete

Remo Bodei, La filosofia come passione

Franco Ferrarotti, La tentazione dell’oblio

Seconda prova: Temi di scienze umane

  • Liceo delle Scienze umane: temi ed esercitazione per la seconda prova
  • Liceo Economico Sociale: temi ed esercitazioni per la seconda prova

Psicologi a lavoro

  • David Paul Ausubel 
  • Vittorino Andreoli

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Psicologia
  • Pedagogia
  • Filosofia
  • Psicanalisi
  • Sociologia
  • Antropologia culturale
  • Spiegato semplice
  • Testi
  • Temi e Tracce
    • Scienze Umane LSU
    • Liceo Economico Sociale